Bagno in marmo di Carrara.
- Augusto Pigna
- 3 apr 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Il progetto di ambientazione e arredamento di questo bagno è caratterizzato da un materiale fondamentale: il marmo bianco di Carrara. Con esso ho voluto creare due lavandini di forma ovale che rendono l'ambiente del tutto particolare ed unico. Lo stesso materiale è stato poi utilizzato per i ripiani e la finitura del rivestimento alle pareti.
Il rivestimento prevede una fascia ad una altezza di cm. 100, realizzato per una parte con mattonelle di colore scuro fino all'altezza della vasca da bagno, per poi proseguire con elementi di più grosse dimensioni e diverso colore e finire con un bordo in marmo di Carrara.
Sulla destra una grande doccia che si affaccia su una zona chiusa e illuminata da una finestra posta in alto e compartimentata con elementi in legno a forma di frangisole, con una parte sottostante a verde con piante a foglie larghe e prato inglese.
L'accesso alla doccia è con vetrata trasparente centrale apribile e due laterali fisse, alte come l'appoggio del frangisole.

La vasca è posizionata nella parte sinistra del locale, sotto una piccola finestra fissa e con vetro oscurante. La stessa è rivestita con mattonelle di colore scuro, come il pavimento.
Ho previsto un abbassamento del soffitto per consentire di intervenire con una migliore illuminazione artificiale, prevista in faretti centrali e in lampade sopra la vasca.

La zona lavandini, collocata di fronte alla porta vetrata scorrevole d'ingresso, oltre alla particolarità dei lavandini ovali in marmo, prevede un mobiletto in legno che divide i due lavandini e un muratura posteriore rivestita con mattonelle scure, idonea a ricevere la parte degli impianti idraulici.
Un grande specchio centrale, diviso in tre parti, offre una maggiore profondità al locale e luminosità, prodotta dai neon verticali posizionati nella parte posteriore.
Comments